Cinzia Ramonda Psychology care
Supporto in gravidanza e post-parto
Sostegno e supporto psicologico per donne durante la gravidanza e il post parto
Descrizione del servizio
Il supporto psicologico in gravidanza e post parto è fondamentale per il benessere emotivo della madre durante e dopo la nascita del bambino. La gravidanza e il periodo post-parto sono fasi di grande trasformazione, che possono essere accompagnate da emozioni intense, stress, ansia e, in alcuni casi, da disturbi psicologici come depressione e ansia. Obiettivi del supporto psicologico: - Gestire lo stress e l’ansia legati alla gravidanza e al parto, aiutando la madre a ridurre il timore e le preoccupazioni per il futuro. - Prevenire e trattare la depressione prenatale e post-partum, disturbi comuni che possono influenzare negativamente il benessere psicologico della madre. - Promuovere l’adattamento alla maternità, supportando la madre nell’integrazione dei cambiamenti fisici, psicologici ed emotivi legati alla genitorialità. - Rafforzare la relazione di coppia e il supporto familiare, migliorando la comunicazione e la collaborazione tra i partner. Modalità di supporto psicologico: - Ascolto attivo: Offrire uno spazio sicuro dove la donna possa esprimere liberamente i suoi pensieri, paure e preoccupazioni. La comprensione empatica è essenziale per aiutarla a sentirsi compresa e meno sola. - Tecniche di rilassamento e mindfulness: possono essere molto utili per ridurre lo stress e promuovere un equilibrio emotivo. La mindfulness, in particolare, aiuta a vivere il momento presente senza giudicare le proprie emozioni, favorendo una connessione più profonda con se stessa e con il bambino. - Supporto psicologico: Nei casi di ansia o depressione prenatale, un supporto psicologico può essere utile per aiutare la donna a comprendere e gestire i pensieri negativi, ridurre il livello di stress e migliorare la sua qualità di vita durante la gravidanza. - Supporto di gruppo: Gruppi di supporto con altre future mamme possono essere un'opportunità per condividere esperienze, apprendere dalle altre e ricevere sostegno da chi sta vivendo esperienze simili. - Supporto familiare e di coppia: Coinvolgere il partner e la famiglia nel percorso di supporto emotivo è essenziale, in quanto la gravidanza riguarda non solo la madre, ma anche la coppia e la famiglia nel suo insieme. Benefici: - Riduzione dello stress e delle preoccupazioni. - Prevenzione e gestione della depressione post-partum. - Miglioramento del legame madre-bambino e della relazione di coppia. - Supporto nel ruolo genitoriale e nell’adattamento alla nuova identità.
Dettagli di contatto
Viale Stazione, 20, Dronero, Province of Cuneo, Italy
+393773121622
cinzia.ramonda@hotmail.it